Riserva naturale regionale Ripa Bianca di Jesi

“Nessun film, nessuna fotografia, per quanto belli, vi permetteranno di amare la ricchezza, i colori, la vita nascosta nella natura fluviale” (S. Romagnoli)

Chi siamo

ATTIVITA' PER FAMIGLIE Curiosi di Natura Maggio

Riserva naturale Ripa Bianca di Jesi CEA Sergio Romagnoli CURIOSI DI NATURA Primavera Rassegna di esperienze in natura  per famiglie     7 maggio ( GIORNATA Oasi WWF) Ore 11.00 IL MIO TACCUINO DEL BIRDWATCHING ( 6…

SENTIERO A PIEDI NUDI APERTO

Vivi un’esperienza unica! Unico nel suo genere nella Regione Marche, il sentiero si sviluppa su 300 metri lineari in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare. E inoltre un’area con delle postazioni…
,

PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE

   PROPOSTE EDUCATIVE PER LE SCUOLE 2022/2023 VISITE GUIDATE una giornata da ricordare Seguire le tracce degli aironi, avventurarsi sul letto di piena del fiume, cercare indizi nel bosco: La visita a Ripa Bianca non sarà una…

La riserva

La Riserva, a metà strada tra i Parchi Regionali del Monte Conero e della Gola della Rossa e Frasassi, è attraversata dal corso del fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche con la presenza di circa 150 specie di uccelli, alcune delle quali vere e proprie emergenze naturalistiche regionali e nazionali

Attività principali

Riqualificazione ambientale

Le operazioni di riqualificazione ambientale comprendono rimboschimenti, piantumazioni di siepi campestri, realizzazione di nuove aree umide e progetti per un’agricoltura ecosostenibile.

C.E.A. Sergio Romagnoli

Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) “Sergio Romagnoli” con titolarità del Comune di Jesi, affidato in gestione al WWF Italia in qualità di ente gestore della Riserva Naturale, è inserito nella  rete INFEA dei Centri di Educazione Ambientale della Regione Marche e svolge la sua attività nel territorio della Riserva e nella città di Jesi. Per informazioni chiamare il n. +39 3346047703

Visite alla riserva

Al fine di assicurare la tutela dei valori naturalistici dell’area protetta, si segnalano le modalità di fruizione dell’Area Didattica Sergio Romagnoli: consulta il calendario. Per informazioni chiamare il n. +39 3346047703

Diventa socio del WWF Italia

Diventa socio WWF – Salva il futuro del Pianeta

Telefonaci per iscriverti al WWF. Con la tua tessera sarai al nostro fianco nelle principali battaglie per la difesa dell’ambiente e del nostro pianeta.

Telefona alla Riserva Ripa Bianca – 0731.619213 – 334.6047703

Volontariato

Dai una mano alla natura: diventa un volontario della riserva! La Riserva organizza annualmente un programma di attività di volontariato. I volontari vengono coinvolti in diverse attività, scopri quali! Per informazioni chiamare il n. +39 3346047703

C.R.A.S.

La Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi non svolge attività di recupero e accoglienza di animali selvatici provenienti dal territorio esterno all’area protetta. Le segnalazioni di animali selvatici feriti o in difficoltà vanno rivolte agli Enti di competenza sulla base della normativa vigente. Per informazioni chiamare i seguenti numeri: Gabriella +39 3471663774 – Monica +39 3280575991