Seguire le tracce degli aironi, avventurarsi sul letto di piena del fiume, cercare indizi nel bosco: La visita a Ripa Bianca non sarà una semplice gita ma un’occasione per riportare i bambini in contesti naturali stimolanti e arricchenti da tutti i punti di vista.
PROGETTI EDUCATIVI A SCUOLA
La natura entra a scuola con diversi progetti educativi che, utilizzando linguaggi e sollecitazioni differenti, porteranno i bambini a prendere consapevolezza e responsabilità della natura che li circonda
clicca sul link e sfoglia le nostre proposte educative!
https://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2020/05/foto-campi.jpg375666Darinahttp://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-Riserva-272x300.pngDarina2022-09-26 10:02:062023-09-08 15:44:26PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE 2023/2024
TUTTE LE DOMENCHE DALLE 10.00 ALLE 12.30 E DALLE 15.00 ALLE 18.00
AREA DIDATTICA APERTA AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Un’area pensata per imparare divertendosi! Giochi in legno da fare con tutta la famiglia per scoprire la società delle api mellifere e postazioni didattiche sul tema degli impollinatori.
https://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2022/09/IMG_20220918_110412_630.jpg46083456Darinahttp://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-Riserva-272x300.pngDarina2022-09-26 09:14:032023-08-11 11:18:34BEE HAPPY scopri gioca impara con le api NUOVA AREA DIDATTICA
DALLE 10.00 ALLE 12.30 E DALLE 15.00 ALLE 18.00 AREA DIDATTICA APERTA
Un’area pensata per imparare divertendosi! Giochi in legno da fare con tutta la famiglia per scoprire la società delle api mellifere e postazioni didattiche sul tema degli impollinatori. Ingresso libero e gratuito
ORE 10.30 -12.30 e 15.00 -18.00
LABORATORIO
COSTRUISCI IL TUO MEMORY DELLE API (4 – 8 anni) Chi trova le prime coppie di carte? Concentrazione e memoria sono necessarie per questa entusiasmante ricerca di immagini sul tema
dele api.
ore 10.30 -12.00
TORNEO GIOCO DA TAVOLO HIVE – ALVEARE (8 -80 anni)
Hive è un gioco di posizionamento: si parte da un
tavolo vuoto dove a turno ogni giocatore aggiunge un insetto del proprio colore o quando possibile ne muove uno già in campo, alternandosi ad ogni mossa.
ORE 15.30 e ore 17:00
VISITA GUIDATA
I SEGRETI DELL’AVEARE
Regina, operaie, fuchi: osserviamo la straordinaria società delle api attraverso un’arnia didattica. Con Adelmo Calamante, apicoltore.
https://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2022/09/BEE_Happy_18-settembre.jpg20481325Darinahttp://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-Riserva-272x300.pngDarina2022-09-18 10:29:492022-09-18 10:29:4918 SETTEMBRE BEE HAPPY Gioca scopri impara con le Api
IL SENTIERO A PIEDI NUDI IN QUESTO PERIODO DELL’ANNO E’ CHIUSO.
RIAPRIRA’ A PRIMAVERA 2023. VI ASPETTIAMO!
Vivi un’esperienza unica!
Unico nel suo genere nella Regione Marche, il sentiero si sviluppa su 300 metri lineari in cui si susseguono differenti materiali naturali, tutti da scoprire e calpestare. E inoltre un’area con delle postazioni in legno dove mettere alla prova il proprio equilibrio. Un’esperienza unica, adatta a tutte le età, per riscoprire la sensibilità e la libertà dei nostri piedi.
Costo € 4,00 (dai 3 anni di età in su) – gratuito 0 – 2 anni
Tempo di permanenza 45 minuti
Ingressi scaglionati – mattino 10.15 e 11.15 – pomeriggio 15.15, 16.15 e 17.15
Si consiglia di arrivare quindici minuti prima dell’orario prenotato e di portarsi una borraccia con l’acqua e un asciugamano personale.
Per info 3346047703 anche whatsapp – riservaripabianca@wwf.it
Caso di Peste Suina Africana in Piemonte: di che cosa si tratta e come possiamo contenere l’emergenza.
Nella prima settimana di Gennaio 2022 è stato registrato in Piemonte il primo caso di peste suina africana. La peste suina africana (PSA) è una malattia virale molto contagiosa con un tasso di mortalità che può raggiungere il 90%
NOTA BENE: LA MALATTIA COLPISCE ESCLUSIVAMENTE SUINI E CINGHIALI E NON SI TRASMETTE ALL’UOMO.
La Giunta Regionale delle Marche con Delibera n. 1542 del 13/12/2021 ha adottato il Piano di Gestione della Riserva Naturale Regionale Ripa Bianca di Jesi.
Il Piano ed il Regolamento sono stati depositati presso gli albi pretori del Comune di Jesi e della Provincia di Ancona e pubblicati su questo sito a partire dal giorno 03/02/2022.
E’ scaduto Il termine di 45 giorniconteggiati dal giorno successivo al 03/02/2022, per la presentazione delle osservazioni (DACR n. 85 del 22/01/2003 e n. 83 del del 26/02/2008, Art. 5) .
https://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2022/02/carta.jpg812953Gianlucahttp://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-Riserva-272x300.pngGianluca2022-02-03 15:26:112022-04-04 19:45:09PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA - scaduto il termine 45 giorni per inviare osservazioni
https://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2021/10/di-semi-di-bacche-di-frutti-.jpg720985Darinahttp://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-Riserva-272x300.pngDarina2021-10-27 11:38:062021-10-27 11:38:06REGIONE MARCHE SOSTENIBILE di semi, di bacche, di frutti in autunno 6/7 novembre
Le prime nevicate e il calo delle temperature rendono più difficile la vita per gli animali selvatici, comprese le molte specie di avifauna che restano o arrivano nei nostri giardini e nelle nostre…
https://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/JESI_WWF_logo.svg_-1.png100140Gianlucahttp://www.riservaripabianca.it/wp-content/uploads/2019/04/Logo-Riserva-272x300.pngGianluca2021-10-15 18:59:442021-10-15 19:06:19In inverno aiutiamo con del cibo i piccoli uccelli